Chi siamo
Lo studio del dottor Santelia è attivo dal 10 dicembre 2011 a Cremona, in via Genala 45. In tutti questi anni, qui sono stati accolti, visitati e curati moltissimi pazienti che hanno reso lo studio un punto di riferimento importante in campo Oftalmologico per tutto il territorio cremonese.
Ogni giorno nuovi pazienti scelgono lo studio Santelia per l’alto tasso di tecnologia, ma soprattutto per le competenze dei 3 professionisti che vi operano: il dottor Antonio Santelia, la dott.ssa Ivana Placido e la dott.ssa Raffaella Laudano.

ANTONIO SANTELIA, OCULISTA
Laureato nel 1991 all’Università Federico II di Napoli in Medicina e Chirurgia, Antonio Santelia si specializza in Oftalmologia a Roma presso l’Università Cattolica, dove riveste il ruolo di consulente unico per Medicina Preventiva Oculistica per ben 7 anni.
Successivamente, si trasferisce in Lombardia dove inizia la sua carriera nei reparti di oculistica di diversi ospedali: Ospedale Maggiore di Cremona, Ospedale Civile di Volta Mantovana e Ospedale Civile di Castiglione Delle Stiviere.
In queste strutture il dottor Santelia ha svolto attività ambulatoriali, chirurgiche e parachirurgiche.
Questa fase del suo percorso, lo spinge ad impegnarsi concretamente in prima persona per garantire diagnosi corrette e cure efficaci per tutti.
Così il dottor Santelia decide di aderire alla campagna di prevenzione e cura dell’Associazione Medici Volontari Italiani e raggiunge il distaccamento di Antananarivo in Madagascar per prestare assistenza chirurgica alla popolazione locale.
In seguito, partecipa anche alla campagna logistica presso la clinica oftalmologica francese di Tunisi.
Dal 2011 svolge la libera professione di oculista in ambito chirurgico, parachirurgico e ambulatoriale presso la Casa di Cura Privata Piacenza.
Dal mese di dicembre del 2011 è attivo anche all’interno del suo studio privato in via Genala, a Cremona, dove riceve, visita e somministra terapie ai pazienti con il supporto di Ivana, ortottista e assistente in oftalmologia, e di Raffaella, ex farmacista e oggi manager amministrativa dello studio.
Nel 2014 e poi ancora nel 2015 decide di partecipare ad una campagna di riorganizzazione dei servizi sanitari e di sala operatoria presso l’ospedale di Yenagoa in Nigeria.
Congressi ed eventi
Le ultime partecipazioni a congressi ed eventi nazionali ed internazionali del dottor Santelia:
- XXXV congresso ESCRS a Lisbona (ottobre 2017)
- Congresso dell’American Accademy a Chicago (ottobre 2016)
- XX congresso mondiale invernale ESCRS ad Atene (febbraio 2016)
- XXXIII congresso ESCRS a Barcellona (settembre 2015)
- VI congresso mondiale sulle controversie in oftalmologia a Sorrento (marzo 2015)
- XI congresso società europea del glaucoma a Nizza (giugno 2014)
- XVIII congresso invernale ESCRS a Lubiana (febbraio 2014)
- XX congresso nazionale SIPE a Parma (ottobre 2013)
- III corso internazionale di chirurgia orbito plastica a Ravello, SA (aprile 2013) in cui ha vinto il premio con poster “Ruolo della curcumina nelle patologie retiniche”
- Congresso mondiale “Sulle controversie in oftalmologia” di Budapest (aprile 2013)
- Corso “Malattie della superficie oculare glaucoma e malattie della retina” a Sassuolo (marzo 2013)

Dal mese di dicembre del 2011 è attivo anche all’interno del suo studio privato in via Genala, a Cremona, dove riceve, visita e somministra terapie ai pazienti con il supporto di Ivana, ortottista e assistente in oftalmologia, e di Raffaella, ex farmacista e oggi manager amministrativa dello studio.
DOTT.SSA IVANA PLACIDO, ASSISTENTE IN OFTALMOLOGIA E ORTOTTISTA
Dopo essersi laureata a soli 22 anni in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica presso l’Università degli Studi di Parma, all’interno del Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali, Ivana Placido inizia la sua carriera da ortottista.
Una volta conclusi gli studi, Ivana si dedica a diverse esperienze di tirocinio e di volontariato, in particolare campagne di screening visivo rivolte ai bambini promosse dall’Associazione Lions di Parma.
Nel 2019 Ivana incontra il dottor Santelia che la sceglie come assistente per la sua attività dentro e fuori dalla sala operatoria.
Attualmente Ivana collabora con il dottor Santelia durante la valutazione oculistica eseguendo OCT, campo visivo computerizzato Humphrey, topografia corneale, pachimetria e biomicroscopia endoteliale.
La dott.ssa Placido esegue anche visite ortottiche, schermo di Hess e studi della motilità oculare su adulti e bambini.
Da anni Ivana si occupa anche di misurare l’acuità visiva con eventuale correzione ottica e della gestione pre e post operatoria di pazienti che hanno subito un intervento di cataratta.
Inoltre si sta specializzando nella diagnostica e trattamento dell’occhio secco (TEAR CHECK e TRATTAMENTO LUCE PULSATA) e nella riabilitazione visiva con terapia ortottica e terapia feedback.
Giovane, dinamica e talentuosa, Ivana è a tutti gli effetti il braccio destro del dottor Santelia.

RAFFAELLA LAUDANO, MANAGER AMMINISTRATIVA
Una laurea in Farmacia, spiccate doti relazionali e competenze amministrative fanno di Raffaella una collaboratrice perfetta per lo studio del dottor Santelia.
Raffaella professionista con una profonda conoscenza delle terapie farmacologiche in Oftalmologia è sempre aggiornata su tutte le ultime novità di settore.
Il suo ruolo nello studio medico è cruciale e molto vario perché si occupa in prima persona delle attività amministrative, di segreteria, della gestione dell’agenda del dottore, ma anche dei rapporti con i fornitori, dell’accoglienza e dell’assistenza verso i pazienti e dell’aspetto medico-legale dell’attività chirurgica.
Raffaella è un importante punto di riferimento per ogni paziente: è sempre attenta alle condizioni di salute dei pazienti prima e dopo un’operazione chirurgica, sempre disponibile a un contatto telefonico con chi ne ha bisogno e sempre aggiornata sulle nuove tecnologie per le terapie in campo oftalmologico.
Insomma, quando entrerete nello studio del dottor Santelia, sarà il sorriso rassicurante di Raffaella ad accogliervi e quello stesso sorriso vi accompagnerà per tutto il percorso terapeutico.

Lo studio è aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00.
Puoi contattarci per una visita o per un appuntamento, siamo a tua disposizione