DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

La diagnostica per immagini prevede una serie di esami per analizzare visivamente lo stato di salute dell’occhio in ogni sua parte

UBM, ecografia bulbare, oculare e orbitaria

L’ecografia oculare è uno strumento diagnostico fondamentale in presenza di opacità dei mezzi diottrici che impediscono o ostacolano l’esplorazione del fondo oculare e l’esecuzione dei più moderni mezzi di diagnostica per immagini come OCT e Angio OCT.
Grazie a questo esame l’oculista potrà studiare le strutture retrobublari come la muscolatura oculare estrinseca, il nervo ottico e le sue guaine, le ghiandole lacrimali e il contenuto orbitario.
UBM, sigla per ULTRABIOMISCROSCOPIA è una ecografia ad alta frequenza che permette di ottenere immagini ad alta risoluzione, dinamiche e tridimensionali del segmento anteriore, ma anche di osservare le strutture oculari più periferiche come l’ora serrata e i corpi ciliari. Questo strumento diagnostico è molto utile per lo studio delle patologie corneali, dell’iride, dell’angolo irido-corneale, degli annessi oculari e per la valutazione pre-operatoria o intraoperatoria di casi complessi e nel follow up di numerosi interventi chirurgici.

Le patologie per cui viene richiesto questo esame sono:
● patologie oculari oncologiche;
● patologie vitreo-retinche;
● patologie vascolari retiniche;
● patologie oftalmoplastiche;
● patologie neuroftalmologiche;
● patologie corneali

Prenota ora la tua visita

Privacy

FOTO A COLORI DEL FUNDUS

Questo esame viene eseguito con il retinografo per diagnosticare, analizzare e monitorare le diverse patologie a carico della retina. In modo rapido e non invasivo viene acquisita un’immagine ad alta risoluzione della retina nella quale lo specialista può osservare eventuali alterazioni e cambiamenti dell’epitelio pigmentato retinico.

L’osservazione del fundus oculi consente di rilevare la presenza di malattie della retina e del nervo ottico come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare legata all’età e il distacco di retina, ma può anche evidenziare la presenza di altre malattie, come ad esempio i tumori del cervello.