riabilitazione ortottica

RIABILITAZIONE IBIS

Nato come strumento di rieducazione visiva per i piloti della NASA alla fine degli anni Sessanta, l’IBIS, sigla per Improved Biofeedback Integrated System, oggi è una terapia adatta a tutti coloro che sono affetti da miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia e da ogni altro difetto visivo o patologia che comprometta la qualità della visione.

Il percorso di riabilitazione

Si tratta di un percorso di rieducazione visiva che utilizza un analizzatore all’infrarosso che legge il segnale ottico emergente dalla retina trasformandolo in un segnale acustico. In questo modo si prova ad attivare il sistema recettoriale retinico con invio dell’impulso alla corteccia visiva che ne risulta “condizionata”.

Questo fenomeno di condizionamento è legato alla plasticità dei neuroni nel senso che la stimolazione con patterns luminosi ripetuti dei fotorecettori retinici innescano un potenziamento della risposta delle sinapsi allo stimolo.

Prenota ora la tua visita

Privacy

L’UTILITà DELL’IBIS

L’IBIS è utile anche per chi non presenta difetti della visione, ma deve mantenere un livello di prestazione visiva ottimale, come i piloti di aerei o le forze dell’ordine, ma sta diventando davvero indispensabile per tutti coloro che devono trascorrere molte ore davanti ai terminali video.
In generale, il trattamento prevede una o due sedute settimanali di circa 20 minuti fino al completamento di un ciclo da 6 sedute.